- triplice
- trì·pli·ceagg., s.f. CO1. agg., che si compone di tre elementi, che consta di tre parti: un documento in triplice copia; ottenere un triplice effetto2. agg., che avviene fra tre parti, sottoscritto fra tre contraenti: patto triplice3. s.f. TS stor. solo sing., per anton., con iniz. maiusc. → Triplice Alleanza4. s.f. TS sport nello sci, serie di tre paletti posti in linea a distanza ravvicinata | nell'equitazione, largo ostacolo composto da tre piani verticali\DATA: av. 1320.ETIMO: dal lat. trĭplĭce(m), comp. di tri- "tri-" e -plex, -plicis "(numero) di volte, di parti", cfr. plicāre "piegare".POLIREMATICHE:Triplice Alleanza: loc.s.f. TS stor.Triplice Intesa: loc.s.f. TS stor.
Dizionario Italiano.